
Barbaresco Merruzzano Docg
Merruzzano è la seconda Me.GA per estensione della denominazione Barbaresco. Rivela tannini fini e nobili fin dalla gioventù; è commercializzato dopo 3 anni dalla vendemmia.
Vitigno: Nebbiolo, sottovarietà Lampia
Provenienza uve: Vigna Merruzzano in Treiso (380/400 Mt. slm).
Esposti a Sud e Sud Est, con potatura Guyot (9-10 gemme / ceppo)
Ceppi / Ha: 4500
Quantità uva/HA:45/50 q / Ha
Anno primo impianto: 1992
Pigiatura soffice, macerazione con bucce per circa 20-25 giorni in vinificatori che consentono il controllo della temperatura.
Alla svinatura il vino è travasato in tonneau di rovere francese della capacità di 500 lt dove matura per 10 -15 mesi. 20% legno nuovo.
Successivamente affina 4-6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
300 bottiglie da 0,375 L
18000 bottiglie da 0,75 L
1000 Magnum da 1,5L
300 bottiglie da 3L
Nel Cru Merruzzano siamo proprietari di 4 parcelle così denominate:
Merruzzano Settevie
Nebbiolo
Esposizione Sud-Est
1,3 Ettari
Anno impianto 2010 e 2014
Merruzzano Cesca
Nebbiolo
Esposizione Sud
0,7 Ettari
Anno impianto 2005
Merruzzano Maccia
Nebbiolo
Esposizione Sud
0,7 Ettari
Anno impianto 2010 e 2018
Merruzzano Vigna Grande
Nebbiolo
Esposizione Sud
1,0 Ettari
Anno impianto 1992











