
Barbaresco Montersino Docg
Tra le nostre è la Me.GA la più blasonata, già segnalata come “posizione di particolare valore” da Lorenzo Fantini nella sua “Monografia sulla viticultura ed enologia nella provincia di Cuneo“ (1879). Vi si producono Barbaresco corposi, pieni, dal tannino fine e setoso, di beva facile e gioiosa.
Vitigno: Nebbiolo, sottovarietà Lampia
Provenienza uve: Vigna Montersino in Treiso (300/350 Mt. slm).
Esposti a Sud, con potatura Guyot (9-10 gemme / ceppo)
Ceppi / Ha: 4500
Quantità uva/HA:45-50 q/Ha
Anno impianto: 1970
Pigiatura soffice, macerazione con bucce per circa 20-25 giorni ad una temperatura massima di 30°C.
Alla svinatura il vino è travasato in barrique e tonneaux ove matura per 12 -15 mesi con una percentuale del 15% di legni nuovi. Successivamente il vino affina almeno 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
9500-12000 bottiglie da 0,75 L
500 Magnum da 1,5L
50 bottiglie da 3L
Prima annata prodotta 1996
Nel Cru Montersino siamo proprietari di 4 parcelle così denominate che vinifichiamo separatamente:
Montersino 1
Nebbiolo
Esposizione Sud
0,8 Ettari
Anno Impianto 1956
Montersino 2
Nebbiolo
Esposizione Sud
0,5 Ettari
Anno Impianto 2018
Montersino Giovanni
Nebbiolo
Esposizione Sud
1,2 Ettari
Anno Impianto 1995
Montersino Cesca
Nebbiolo
Esposizione Sud- Sud Ovest
0,7 Ettari
Anno Impianto 2010









