Barbaresco Rongalio® Docg

É prodotto solo nelle migliori annate dal vigneto più vecchio e prezioso nella Menzione Meruzzano, con età compresa tra i 35 e i 40 anni. Il terreno è ricchissimo di microelementi come ferro e zinco ed è spesso solcato da vene di limo e argilla, che infondono al vino una sicura personalità e una forte propensione all’invecchiamento. Dall’annata 2011 il barbaresco Rongalio è venduto come Riserva.

Vitigno: Nebbiolo, sottovarietà Lampia

Provenienza uve: Meruzzano Vigna Rongalio in Treiso (300 Mt. slm).

Terreno: medio impasto con buona roicchezza in calcare.

Esposti a Sud-Ovest, con potatura Guyot (8-9 gemme / ceppo).

Ceppi / Ha: 4500.

Quantità uva/HA: 50-60 q / Ha.

Anno impianto: 1991/1984

Pigiatura soffice, macerazione per 20-25 giorni a temperatura controllata di 28° per il 2/3 dell’uva. Macerazione fino a 40/45 giorni a cappello sommerso per la rimanente parte.

24 mesi di affinamento in botte grande seguiti da almeno 12 mesi in bottiglia.

 

Produzione:
6500 bottiglie da 0,75 L
500 Magnum da 1,5L
50 bottiglie da 3L

 

Vigna Rongalio 

Cru Merruzzano, Vigna Rongalio

La parcella Rongalio, di totali 2 ettari, viene vinificata separando le uve in tre porzioni differenti:

Parte Alta

Schiena, parte centrale
Terreno povero e asciutto.

Parte Bassa
Terreno più ricco e fresco.

[wp_mapbox_gl_js map_id="997"]