
Nebbiolo d’Alba Valmaggiore
I vigneti di questo famoso cru del Roero sono poco produttivi e situati su colline molto irte e sabbiose che obbligano la conduzione del vigneto “Tutto a mano” , senza l’ausilio di macchine e trattori. Si tratta dunque di un lavoro pesante, fatto per pura passione al fine di ottenere un vino di grande carattere.
Vitigno: Nebbiolo, sottovarietà Lampia
Provenienza uve: Valmaggiore in Vezza d’Alba (180-240 Mt. slm)
Terreno: sabbioso e limoso.
Esposti a Sud-Ovest, con potatura Guyot (6-8 gemme / ceppo)
Ceppi / Ha: 8000 : impianto fitto 80 cm tra le piante e 1,40 tra i filari.
Quantità uva/HA: 50-60 q / Ha. resa ad ettaro in Hl: 38-40
Anno impianto: 1970-1990
Pigiatura soffice, macerazione in presenza delle bucce per circa 6-10 giorni alla temperatura massima di 28°C.
Alla svinatura il vino è travasato in botti di rovere da 25 Hl ove matura fino all’autunno successivo quando viene imbottigliato.
10000-13000 bottiglie da 0,75 L
500 Magnum da 1,5L
50 bottiglie da 3L
A Valmaggiore siamo proprietari di 3 parcelle così denominate:
Valmaggiore 1
Nebbiolo
1,2 Ettari
Esposizione Sud, Sud Est, Sud Ovest
Valmaggiore Giuseppe
Nebbiolo
0,7 Ettari
Esposizione Sud, Ovest
Valmaggiore Madonna
Nebbiolo
0,8 Ettari
Esposizione Sud







