
I Barbaresco Docg
Tutti i nostri vini sono frutto della vinificazione e affinamento separato di ogni singola parcella all’interno del cru e della succesiva selezione delle sole migliori partite.

Barbaresco Meruzzano Docg

Barbaresco Montersino Docg

Barbaresco Rongalio® Docg Riserva

Barbaresco CN_CENTOUNDICI
Barbaresco Meruzzano Docg
Barbaresco Montersino Docg
Barbaresco Rongalio® Docg Riserva
Barbaresco CN_CENTOUNDICI
Cru e Me.GA del Barbaresco
In Francia sono crù, in Italia Me.GA, ovvero Menzioni Geograche Aggiuntive. Nella zona del Barbaresco ne sono state delimitate e regolamentate 66. Le nostre due – Montersino e Meruzzano – si trovano nel comune di Treiso, la parte di territorio con la maggior quota altimetrica dell’intera zona. Le nostre terre dov’è coltivato il Nebbiolo occupano la sola esposizione a mezzogiorno e sono bianche, ricche di calcare, aspre e scoscese, solcate spesso da calanchi profondi.

Le colline
La linea delle etichette delle colline rappresenta i nostri vini nati dalla selezione delle migliori uve dell’azienda
Nebbiolo d’Alba Valmaggiore
Da una vigna molto ripida in questa sottozona del roero, non raggiungibile dalle macchine e con un territorio sabbioso molto particolare.
Barbera d’Alba Mervisano
Da vigne confinanti con il terrorio del barbaresco, con ottimi terreni ed esposizioni. Barbera importante con grande potenziale di invecchiamento.
Langhe Rosso Livraie
Vino nato per sperimentare il potenziale dei terroir di langa. Uve 100% merlot da una vigna scoscesa ben esposta. Vino di struttura con grande potenziale di invecchiamento.
Langhe Bianco Tres Plus
Vino composto da uvaggio di 80% Chardonnay e 20% Nascetta, affinati in acciaio e legni per creare una cuveé armonica che si esprime al meglio dopo diversi anni di affinamento in bottiglia.
I Grappoli
questa linea di etichette rappresenta i nostri vini ottenuti dall’assemblaggio di uve provenienti da tutti i vigneti dell’azienda.
Langhe Nebbiolo Settevie
Assemblaggio delle uve nebbiolo in località settevie e delle uve provenienti dalle vigne giovani da Barbaresco. Un 5-10% di barbera completano questo vino.
Barbera d’Alba Rorreto®
Barbera ottenuta dalle vigne in località cascina roreto e dalle viti giovani che non contribuiscono alla barbera Mervisano.
Dolcetto d’Alba Dell’Erto
Dalle vigne dell’Erto, adiacenti alla cantina, questo dolcetto affina solamente in acciaio.